
Durante la discussione del Bilancio preventivo 2020, il consigliere Marino Marchesin ha illustrato i progetti relativi alle Politiche Giovanili a Spilimbergo per l’anno a venire. Attraverso l’affidamento del servizio del Progetto Giovani, si andrà a implementare le attività dei giovani su tre fasce particolari: i giovani delle scuole medie, con la conferma dei servizi già in atto come l’iniziativa del CCR e le attività formative in collaborazione con l’Istituto Comprensivo.
Per saperne di più: DUP 2020-2022
Le attività con le scuole superiori, confermando l’attività di orientamento; e la novità delle azioni sul territorio, con la volontà di introdurre un “educatore di strada”. Una figura che possa intervenire ed essere da ponte tra le agenzie formative e le istituzioni sociali, per andare incontro ai giovani nel territorio, negli spazi che loro abitano e quelli che vengono invece istituzionalizzati.
La terza area di sviluppo all’interno del bando che verrà creato è inerente ai giovani universitari o comunque i giovani dai 20 anni in su. C’è già l’aula di studio, che adesso è in fase di sperimentazione, col 2020 verrà consolidata; lo sportello di Eurodesk e lo sportello di orientamento anche per la gestione di Garanzia Giovani. Il perfezionamento delle borse lavoro sul progetto “I care”, laddove quest’anno si vuole integrare, oltre a offrire il servizio ai più giovani, anche l’inizio di un percorso di educazione al volontariato, quindi incentivare quello che è il servizio all’interno delle associazioni del territorio ma anche per il bene pubblico.
Leave a comment